Home » Attrazioni di Tenerife, Monumenti di Tenerife, San Cristóbal de La Laguna

Teatro Leal

Teatro Leal Tenerife Tenerife è un’isola molto attenta al mondo della musica e del teatro, è pertanto ragionevole che sia ricca di luoghi dove tali arti si sommino e diano luogo all’Opera. San Cristobal de La Laguna, la città più importante a livello storico dell’intera regione, ha una serie di teatri davvero notevoli. Tra tutti, spicca per la sua ricca stagione operistica il Teatro Leal, in pieno centro storico della città, presso la via Obispo Rey Redondo. Il nome deriva dal magnate Antonio Leal, che volle la sua edificazione nel 1915 ad opera dell’architetto Antonio Pintor.

Lo stile del complesso è ancora oggi marcatamente eclettico, anche se alcuni elementi decorativi e alcuni dettagli in metallo o ferro battuto lasciano intravvedere una certa influenza liberty, o del cosiddetto “modernismo canario”, come venne in seguito ribattezzato. Le decorazioni di Lopez Ruiz e di Manuel Verdugo scorrono lungo tutta l’ampia facciata con tematiche floreali e naturalistiche, mentre all’interno prevale una decorazione a fresco.

La sua storia quasi secolare è stata testimone di numerose opere teatrali, ma è interessante ricordare come il Teatro Leal sia anche stato il luogo prescelto per le prime proiezioni cinematografiche della città di La Laguna. Si tratta di una meta immancabile per ogni buona visita al centro storico di una delle più belle città d’Europa.


Mappa di Teatro Leal

geo_mashup_map
  Clicca sulla mappa per navigarla


Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , ,