Tenerife è – con i suoi 2034 kmq – la più grande delle sette isole dell’arcipelago delle Canarie.
Di origine vulcanica e dalla forma triangolare, deve il nome ai suoi antichi abitanti di stirpe africana, i Guanci, che la definivano Teneife; infatti la parola Tene nella lingua guanci indica la montagna ed Ife il colore bianco, con chiaro riferimento all’elevato Pico Teide, la montagna vulcanica dell’isola, alta circa 3718 metri. Il Teide, infatti, è spesso ricoperto di neve ed è meta di interessanti quanto avventurose escursioni.
L’isola può essere divisa essenzialmente in due parti: una settentrionale, ventilata ed umida, l’altra meridionale, fortemente urbanizzata e dal clima piuttosto asciutto.
Proprio il suo clima mite ed una media delle temperature di circa 24 gradi in tutto l’anno, rendono Tenerife molto visitata tanto che si calcola che ogni anno almeno 5 milioni di turisti arrivino sull’isola attratti dai suoi meravigliosi paesaggi, dallo spettacolo maestoso del Teide, dalla vegetazione quasi tropicale della costa nord, dalle incantevoli spiagge, dai suoi parchi naturali e dalla vita mondana concentrata nella capitale Santa Cruz de Tenerife.