Chiesa di Santo Domingo
Situata all’entrata della città antica presso l’omonima via si trova la chiesa di Santo Domingo, una gemma antica della città di La Laguna risalente al XVI secolo. Un piccolo spiazzo situato ad una altezza lievemente inferiore al livello stradale funge da entrata al tempio, e dimostra l’antichità del luogo. Nel corso dei secoli infatti i sedimenti di terra portati dal vento e dalle intemperie tendono a seppellire le città, ed è conoscendo questo fatto che spesso i monumenti più importanti e destinati a sopravvivere nel corso dei secoli sono spesso dotati di un ampio zoccolo o di alte scalinate, come ad isolare le strutture stesse dallo scorrere del tempo e dalle logoranti intemperie. Ma Santo Domingo non presenta alcuna scalinata, né decise di frapporre fra sé e lo scorrere del tempo alcuna barriera. Anzi, le cicatrici in pietra viva che scalfiscono il tipico spesso intonaco canario risultano quasi delle affascinanti cicatrici su un volto di un anziano che non cela, ma anzi ostenta con orgoglio il suo volto non perfetto ma ricolmo d’esperienze e di carisma.
La facciata semplice, a capanna con ampi spioventi che quasi giungono a toccare l’ampio finestrone superiore. Gli spioventi sono giustificati dal clima particolarmente incline alle intemperie della città lagunera, e sono affiancati dalla manica lunga dell’edificio del chiostro dell’annesso convento e da un sottile campanile a vela, che domina non solo sulla chiesa e sul convento, ma si protende anche sull’antistante piazzale.
Non appena si entra nel tempio si rimane stupefatti dal retablo in purissimo stile plateresco, con ornamenti argentati che ben si accordano e contrastano con la scarsa luce del tempio, generando un gradevole effetto di luce e di ombra, di chiaro e di scuro. Ma non appena gli occhi si abituano all’oscurità, si può godere della serie di affreschi realizzati nel corso del XX secolo ai lati della navata, una aggiunta moderna che non stona affatto con le meraviglie artistiche che si trovano nella cappelle laterali.
Si tratta di una piccola chiesa non inserita nei circuiti turistici ufficiali ma che di certo rappresenta dopo la cattedrale la più aggraziata chiesa della città di La Laguna.
Mappa di Chiesa di Santo Domingo
Tags: architettura, arte, chiesa di santo domingo, chiese tenerife, città san cristobal de la laguna, cultura, la laguna, monumenti, santo domingo, stile plateresco