Home » Monumenti di Tenerife, San Cristóbal de La Laguna

Real Santuario del Cristo de La Laguna

Real Santuario del Cristo de La Laguna Tenerife La Laguna è stata per molti secoli il più importante nucleo urbano di tutta l’isola di Tenerife, e possiamo trovare all’interno della città tutta una serie di splendide strutture religiose risalenti al XVI secolo, nell’epoca del capitano Alonso Ferdinandez de Lugo. Una di queste strutture è il Real Monastero del Cristo de La Laguna, in origine isolato dalla città ed oggi inglobato in quella che è divenuta l’attuale piazza del mercato. Si tratta di una chiesa lunga e stretta, di una sola navata con una estensione di 46 metri per 7.

L’interno è semplice e spartano, e sembra essere stato concepito con sobrietà e autorevole monoliticità per permettere allo splendido retablo posto dietro all’altare di brillare e di spiccare nella penombra della navata. Si tratta di uno dei più incredibili retablos di tutta la Spagna, decorato in purissimo stile barocco da Mateo Velusco nel 1675. Le decorazioni argentee sono caratterizzate da armoniche composizioni floreali e naturali.

Ancora più antico è il crocifisso del XV secolo, realizzato da Louis Van Der Vuhle, un interessante esponente del primo Rinascimento fiammingo. L’opera risente ancora nelle decorazioni della croce di un forte influsso del decorativismo estremo che caratterizzò l’ultima fase gotica nelle Fiandre, il cosiddetto Gotico Brabantino.


Mappa di Real Santuario del Cristo de La Laguna

geo_mashup_map
  Clicca sulla mappa per navigarla


Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , ,