Loro Parque
Tenerife è una splendida isola che colpisce subito l’occhio del visitatore per la sua natura rigogliosa e perfettamente integrata anche in uno dei luoghi più interessati dal turismo di massa a livello mondiale. Una dimostrazione di questa particolare attenzione nei confronti dell’integrazione tra uomo e natura è data senza dubbio dalla numerosa e significativa presenza di parchi naturali, dedicati alla convivenza possibile, e perfino proficua dal punto di vista turistico.
Una delle mete obbligate per chi soggiorna nella verde Tenerife è infatti il più grande “bioparco” (come adesso di chiamano) dell’isola: il Loro Parque. Il nome “loro” non deve trarre in inganno: loros infatti in spagnolo sono i pappagalli, ma all’interno del parco vi è ben più delle simpatiche e colorate mascotte parlanti! L’impresario tedesco Wolfgang Kiessling infatti aprì il parco nel lontano 1972 con una collezione di 150 pappagalli e 1,3 ettari di terreno.
Nel corso degli anni lo sviluppo turistico dell’isola e l’attenzione ecologica del parco permise al progetto di decollare oltre ogni più rosea previsione. Oggi il parco è decuplicato nella sua area, occupando più di 13 ettari, è stato visitato nei suoi quasi quaranta anni di vita da più di quaranta milioni di visitatori e oggi ospita 3500 animali per un totale di oltre 300 specie animali, molte delle quali sono sotto la vigile sorveglianza del personale del parco poiché in pericolo di estinzione. La fondazione del Loro Parque infatti ha come missione, oltre a quella dell’intrattenimento dello spettatore, quella di essere una sorta di “incubatore” protetto per le categorie di animali in serio rischio di estinzione. Una volta raggiunto un sufficiente numero di esemplari, infatti, gli animali in rischio di estinzione vengono guidati lungo un cammino di reinserimento nel loro ambiente naturale, affinchè il loro numero accresciuto possa essere una garanzia di proseguimento della specie.
Tornando all’aspetto più spettacolare del Loro Parque, non possiamo non citare gli spettacoli marini con delfini ammaestrati e con orche marine: due animali che con le loro esibizioni sapranno stupirvi e lasciarvi a bocca aperta.
Mappa di Loro Parque
Tags: bioparco, loro parque, pappagalli, parchi naturali tenerife, parco, parco loro, parco pappagalli, parque tenerife, spettacoli delfini, spettacoli marini, spettacoli orche, wolfgang kiessling