Basilica de La Candelaria
Spesso si dice di conoscere le Isole Canarie, di esserci stato e di averle visitate. Ma se le destinazioni prescelte nella visita sono state solo le spiagge oppure solamente i parchi naturalistici, allora in realtà vi manca da conoscere una buona metà della cultura canaria. Già, perchè Tenerife, la maggiore e la più ”storica” delle isole dell’arcipelago, ha vissuto sulla sua pelle un gran numero di eventi storici. Non deve sorprendere pertanto se a poca distanza dalla capitale, a 20 chilometri da Santa Cruz, per l’esattezza, ci troviamo di fronte ad una grande basilica che non sfigurerebbe di fronte ai monumenti classici delle città monumentali europee.
Si tratta di un grande tempio, non antico come costruzione ma profondamente radicato nella storia dell’architettura. La Basilica e Real Santuario di Nostra Signora di La Candelaria è stato progettato nel 1954 in uno stile senza tempo, ben lontano dai dettami modernisti e amonumentali del clima postbellico.
La basilica della Candelaria è un monumento, è celebrazione, è una profusione di timpani, di campanili e di materiali classici ed eterni, sia pure disposti con una modernità e un gusto molto recente, che la rendono una parente vicina della Catedral de La Almudena di Madrid, anch’essa chiesa al tempo stesso moderna e classica. Tinte vivaci, colori intensi e brillanti nelle capriate, nella cupola a struttura nuda e decorativa, la rendono quasi una citazione tarda dello stile Art Decò. Quello che è certo, al di là degli stili e delle vuote classificazioni, è che si tratta di un tempio che è entrato nel cuore della popolazione locale. Si tratta di una grande casa, realizzata per e dalla devozione genuina ed autentica dei tinerfenos.
Oggi la basilica può ospitare ben 5000 fedeli e ha campanili gemelli alti fino a 45 metri, e gode di un enorme spiazzo scenografico dalla monumentalità tutta canaria data dalle onde dell’Oceano Atlantico e dalle statue degli antichi Re indigeni delle isole: gli amatissimi Menceyes della popolazione Guanche. Si tratta di una visita che può aprirvi gli occhi su una Tenerife intesa come inedita destinazione di turismo culturale.
Mappa di Basilica de La Candelaria
Tags: architettura, art decò, arte, basilica de la candelaria, Basilica de Nuestra Senora de la Candelaria, basilica della candelaria, chiese tenerife, cultura, guanches, la candelaria, menceyes, real santuario di nostra signora di la candelaria, santa cruz, Santa Cruz de Tenerife, santuario