Parque Garcia Sanabria
Tenerife è nota come l’isla limpia, l’isola pulita, dove per “pulizia” non si intende solamente la banale accezione di mantenimento di uno stato di ordine e decoro urbano tollerabile, ma qualcosa di più profondo. “Limpio” significa infatti qualcosa che non danneggia, che non scade, che non inquina: in una parola, la Natura. L’isola è infatti una straordinaria riserva di vita, di speci endemiche, di piante uniche e di aria pura. Questo atteggiamento culturale, che va ben oltre alla passeggera moda dell’ecologia spicciola, lo possiamo trovare anche nella pur frenetica vita cittadina.
La capitale dell’arcipelago, Santa Cruz de Tenerife, è infatti una moderna realtà urbana che presenta alcuni straordinari parchi caratterizzati da una straordinaria vitalità e attenzione alla natura e al decoro. Il più eccellente esempio di parco pubblico di Santa Cruz è senza dubbio il Parque Garcia Sanabria, forse una tra le macchie verdi più belle e godibili di tutta la Spagna, incomparabile, a titolo di esempio, con il Parque del Retiro di Madrid.
Si tratta di un parco risalente al 1923, realizzato per volontà dell’allora sindaco Santiago Garcia Sanabria, che oggi presenta una serie di viali diagonali, laghetti, gruppi scultorei ed architettonici di taglio classico e moderno, giardini e fioriere. Tutto sembra pensato per permettere relax, pace e meditazione. La fontana monumentale e l’orologio (di fabbricazione svizzera) ricoperto di fiori sono senza dubbio una delle viste più godibili di tutta la capitale tinerfena.
Mappa di Parque Garcia Sanabria
Tags: natura, parchi tenerife, parco, Parque Garcia Sanabria, santa cruz, Santa Cruz de Tenerife, santa cruz tenerife, Santiago Garcia Sanabria